E’ stata approvato in via definitiva il c.d. “collegato lavoro“. Il provvedimento legislativo, fra le altre cose, elimina il divieto di devolvere ad arbitri le controversie in materia di lavoro. L’arbitro, ricordiamolo, è un privato cittadino che, per volontà delle parti di una controversia, può risolvere quest’ultima emettendo una sentenza (lodo) riconosciuta valida dallo Stato, come se fosse […]
Autore: admin5
La sentenza della Corte suprema USA sulla vendita di videogiochi violenti ai minori
Ha ottenuto una certa pubblicità anche sulla stampa italiana la recente sentenza con cui la Corte suprema degli Stati Uniti ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge dello Stato della California che vietava la vendita o il noleggio di videogiochi violenti ai minori. Secondo la stampa, la Corte suprema avrebbe motivato la sua decisione sulla base di un riconoscimento, anche […]
I Ministeri con e senza portafoglio
Si è parlato molto, in questi giorni, del possibile trasferimento di una parte del Governo della Repubblica da Roma a Milano. Secondo un’ipotesi, verranno trasferiti Ministeri con e senza portafoglio; secondo un’altra ipotesi, solo Ministeri senza portafoglio. Secondo una terza ipotesi, infine, non verrà trasferito alcunché. Ma che differenza c’è fra Ministeri con portafoglio e Ministeri senza portafoglio ? Il riferimento […]
Le festività religiose
L’articolo 6 del Concordato del 1984 tra Italia e Santa stabilisce che “la Repubblica italiana riconosce come giorni festivi tutte le domeniche e le altre festività religiosedeterminate d’intesa tra le Parti”. Il significato di questa disposizione, solo apparentemente ovvio, non lo è affatto a una disamina più approfondita. Le domeniche e le festività religiose sono innanzitutto giorni in […]